La ricetta della pizza alla carbonara è una preparazione capace di ricreare tutta la bontà e il gusto di una delle ricette più amate e più apprezzate di tutta la cucina italiana.
Sia in Italia che all’estero infatti la pasta alla carbonara è considerata un primo piatto simbolo a cui non si può proprio rinunciare.
Dal sapore sapore intenso e avvolgente, la carbonara è un piatto che riesce ad accontentare tutti i palati ma avete mai provato a preparare la pizza alla carbonara?
La pasta alla carbonara è un piatto tradizionale della cucina italiana di cui non si conosce esattamente la data, ma sembra essere comparsa, per la prima volta in Italia, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
La storia narra che i soldati americani portarono sui mercati romani il bacon, spinti dalla necessità di prepararsi autonomamente i pasti e soprattutto utilizzando i prodotti che ricordavano le loro tradizioni di casa: uova e bacon.
In una seconda fase la pasta alla carbonara venne sviluppata e migliorata dai cuochi capitolini.
Nel corso del tempo, questa ricetta ha acquisito una notevole popolarità in tutto il mondo, arrivando addirittura ad essere imitata, spesso con risultati piuttosto fallimentari e con ingredienti di dubbia qualità.
Oggi, in occasione del Carbonara day, abbiamo pensato di proporvi questo speciale abbinamento tra la nostra base pizza precotta e tutti i principali ingredienti che compongono la ricetta originale della pasta alla carbonara.
La ricetta della pizza alla carbonara prevede anche l’aggiunta della mozzarella, necessaria per ottenere un risultato ottimale della vostra base pizza.
La mozzarella è particolarmente utile per creare quello strato delizioso capace di avvolgere e trattenere tutti gli altri ingredienti e a creare quel connubio che renderà unica e particolarmente gustosa questa preparazione.
Natacotta è l’unica base pizza precotta lavorata artigianalmente e fatta solo con ingredienti naturali: acqua, sale, olio extravergine di oliva, lievito madre e una speciale miscela di farine (frumento, mais e di soia).
Le basi pizza Natacotta vengono accuratamente lavorate a mano e l’impasto viene lasciato maturare per oltre 60 ore, al fine di garantire a tutti voi una base pizza leggera, altamente digeribile e soprattutto davvero molto gustosa.
Seguite passo per passo tutta la ricetta e otterrete una pizza gustosa e cremosa.
Piatto | Pizza (Natacotta) |
Cucina | Italiana |
Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 6 minuti |
Porzioni |
persona |
Ingredienti
| ![]() |
Iscriviti alla nostra newsletter e
You must be logged in to post a comment.