Semplice, leggera e fresca è la ricetta che oggi abbiamo pensato per voi con protagonista l’oliva taggiasca. Provate anche voi pizza natacotta con pomodorini, mozzarella e olive taggiasche.
Le olive taggiasche sono un’eccezionale tipologia di oliva, particolarmente diffusa nella provincia di Imperia e più precisamente a Taggia. Secondo la tradizione i monaci di San Colombano portarono, per la prima volta, queste olive a Taggia.
La caratteristica principale delle olive taggiasche è senz’altro l’elevata percentuale di olio presente all’interno, intorno al 25-26% e proprio per questo vengono utilizzate per la produzione di olio pregiato.
Al palato risulta dolce ma allo stesso tempo deciso, quasi con un retrogusto leggermente piccante ma con un sapore che ricorda le mandorle e i pinoli.
Per realizzare la ricetta di oggi abbiamo utilizzato la base pizza ovale Natacotta anche se, vi consigliamo di provare questa ricetta anche sulla base pizza lingua, in modo da poter sperimentare e provare diversi gusti.
Per rendere più saporiti i nostri pomodorini, dopo averli lavati e tagliati a metà, li abbiamo conditi con sale, olio e origano; abbiamo poi utilizzato del fior di latte ma anche la mozzarella di bufala si presta benissimo.
Dunque ricapitolando, dopo aver estratto dalla busta la nostra base abbiamo aggiunto 60 g di mozzarella e i pomodorini conditi e abbiamo infornato.
All’uscita abbiamo aggiunto ancora un po’ di mozzarella a fette, le olive taggiasche, il basilico e un filo d’olio EVO. Buonissima anche se consumata fredda!
Le dosi che trovate di seguito si riferiscono al condimento per una base pizza ovale, se invece decidete di utilizzare la base pizza lingua dovete considerare circa la metà delle dosi indicate.
La base pizza lingua infatti ha un peso di circa 180 g, contro i 250 g della base pizza ovale. Non ci resta che augurarvi buon appetito!
Piatto | Pizza (Natacotta) |
Cucina | Italiana |
Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 5 minuti |
Porzioni |
base pizza ovale |
Ingredienti
| ![]() |
Iscriviti alla nostra newsletter e
You must be logged in to post a comment.