La pinsa è considerata una vera e propria antenata della classica pizza ed è conosciuta e consumata sin dall’antichità. Inizialmente nota solo nel territorio romano e nei suoi dintorni ma recentemente conosciuta e apprezzata in tutto il mondo soprattutto per via della sua versatilità e per via delle sue eccellenti e innumerevoli caratteristiche.
La pinsa è un alimento molto simile alla pizza ma di dimensioni più piccola e possiede una forma ovale. Il suo impasto è ben diverso da quello della classica pizza, in quanto contiene al suo interno una miscela di farine composta da: farina di frumento, farina di riso e farina di soia, insomma farine dette in gergo “deboli” ma capaci di fornire una struttura particolare ma soprattutto un impasto soffice, bolloso e molto più digeribile della classica pizza. Inoltre, a differenza della pizza tradizionale, l’impasto della pinsa matura per oltre 60 ore!
Ormai i locali che servono pinse (detti appunto “pinserie”) sono ampiamente diffusi in tutto il mondo ma, allo stesso tempo, nasce l’esigenza da parte dei consumatori di preparare una buona pinsa anche a casa propria e da questo scaturisce, infatti, un importante quesito che in molti si pongono: pinsa come farcirla?
Come abbiamo già detto, la pinsa è considerata una via di mezzo tra la focaccia e la pizza e per questo motivo, ha suscitato la curiosità e l’interesse da parte dei sempre più numerosi consumatori.
Se vi state chiedendo come farcire la pinsa, possiamo subito anticiparvi che essa può essere facilmente impiegata sia in ricette salate ma anche in ricette dolci, in entrambe le circostanze, il risultato sarà sicuramente notevole ed eccellente.
La prima caratteristica che deve possedere una buona pinsa consiste nell’essere croccante all’esterno, morbidissima all’interno ma soprattutto dev’essere altamente digeribile.
Che ne dite, scopriamo insieme come farcire la pinsa in casa e quali abbinamenti scegliere? Bene, partiamo subito dicendovi che per quanto riguarda gli eventuali condimenti da impiegare per farcire la vostra pinsa, non dovrete far altro che dar sfogo alla vostra fantasia perché qualsiasi abbinamento sceglierete sarà in grado di donarvi un risultato davvero unico nel suo genere e senza precedenti.
Potrete quindi ampiamente sbizzarrirvi con gli ingredienti da utilizzare per condire la vostra pinsa casalinga ma come al solito, vi consigliamo di affidarvi ad aziende leader nella produzione di questo prodotto davvero irrinunciabile in ogni casa poiché solo in questo modo è possibile garantirsi assoluta qualità.
E quindi partendo dalla domanda pinsa come farcirla? Vi ricordiamo che non esiste nessuna regola per condire la vostra pinsa e che qualsiasi abbinamento penserete di impiegare come condimento, andrà benissimo in quanto il risultato che otterrete sarà sempre delizioso, molto particolare e rivivrete la vera tradizione di questo prodotto dalle origini antichissime ma che sta riscuotendo un successo in crescente impennata.
La pinsa può essere farcita con gli ingredienti classici come pomodoro e mozzarella oppure può essere preparata in bianco, soltanto con mozzarella o con scamorza o provolone come base. Possono essere utilizzate verdure, salumi o prodotti più svariati ma in chiave rivistata.
You must be logged in to post a comment.